![tadejpogacar-primozroglic-remcoevenepoel-67017212e0d0c](https://trendysoccernews.com/wp-content/uploads/2025/02/tadejpogacar-primozroglic-remcoevenepoel-67017212e0d0c.webp)
ultime notizie:-Quando le superstar del Peloton inizieranno la loro stagione ciclistica su strada del 2025.
Con la stagione ciclistica 2025 alle porte, i fan attendono con ansia il ritorno delle più grandi star dello sport. Tadej Pogačar, Jonas Vingegaard e Mathieu van der Poel, tre dei corridori più dominanti del gruppo, dovrebbero illuminare di nuovo la strada. Ma quando esattamente ciascuna di queste superstar darà il via alla sua stagione?
Tadej Pogačar: punta a un inizio monumentale
Tadej Pogačar, due volte campione del Tour de France e vincitore in carica del Giro d’Italia, è noto per iniziare la sua stagione in anticipo. Negli ultimi anni, ha optato per gare che offrono sia una solida preparazione che opportunità per grandi vittorie. Nel 2024, ha iniziato la sua campagna alla Vuelta a Andalucía, usando la gara come trampolino di lancio per una primavera dominante.
Per il 2025, si ipotizza che Pogačar potrebbe seguire un programma simile. L’UAE Tour, che si tiene a febbraio, è un probabile punto di partenza. In quanto leader dell’UAE Team Emirates, la corsa degli Emirati ha un significato per gli sponsor della sua squadra, rendendola un’apertura naturale della stagione. Tuttavia, Pogačar ha anche mostrato interesse nel mettersi alla prova con varie campagne di inizio stagione, tra cui forse la Strade Bianche all’inizio di marzo, una corsa che ha vinto in modo spettacolare nel 2022.
I suoi obiettivi principali per la primavera includeranno probabilmente un mix di corse a tappe e Monumenti. Il Giro delle Fiandre rimane un obiettivo sfuggente dopo la sua quasi mancata vittoria nel 2023, mentre la Liegi-Bastogne-Liegi, una corsa che ha già vinto due volte, è un altro obiettivo chiave. Che dia la priorità alle classiche o si prepari a un altro tentativo di Grande Giro, il suo calendario di inizio stagione sarà attentamente strutturato per la massima forma.
Jonas Vingegaard: un approccio calcolato
Come campione in carica del Tour de France, Jonas Vingegaard è noto per la sua preparazione meticolosa. La stella danese di Visma-Lease a Bike inizia solitamente la sua stagione più tardi rispetto a molti dei suoi rivali, preferendo i campi di allenamento in quota alle gare di inizio stagione. Nel 2024, ha dato il via alla sua campagna a O Gran Camiño a fine febbraio, una gara che ha dominato.
Per il 2025, è probabile che Vingegaard seguirà un modello simile. O Gran Camiño rimane un’opzione interessante, offrendogli un ambiente controllato per testare le sue gambe prima di obiettivi più grandi. Un’altra possibilità è la Parigi-Nizza a inizio marzo, che gli consentirebbe di andare testa a testa con Pogačar in un evento chiave di preparazione al Tour de France.
La stagione di Vingegaard è sempre progettata con un obiettivo finale in mente: raggiungere l’apice per il Tour de France a luglio. Il suo programma includerà probabilmente un mix selettivo di corse a tappe, come l’Itzulia Basque Country ad aprile e il Critérium du Dauphiné a giugno, entrambe tradizionali prove di riscaldamento per il Tour. Aspettatevi che il danese mantenga un basso profilo all’inizio prima di emergere in ottima forma quando conta di più.
Mathieu van der Poel: il ritorno del re delle classiche
A differenza di Pogačar e Vingegaard, che bilanciano corse a tappe e ambizioni da Grande Giro, Mathieu van der Poel è uno specialista delle classiche puro con un talento per le corse di un giorno. Il corridore dell’Alpecin-Deceuninck di solito inizia la sua stagione su strada con un occhio alle classiche di primavera e il 2025 probabilmente non sarà diverso.
Nel 2024, van der Poel ha iniziato la sua stagione alla Milano-Sanremo, dove ha difeso con successo il suo titolo. Dato il suo amore per le più grandi corse di un giorno, si prevede che farà di nuovo il suo debutto su strada in Italia a marzo. La Strade Bianche, dove in passato ha prodotto prestazioni leggendarie, è un’altra gara che potrebbe segnare il suo ritorno.
I suoi obiettivi principali saranno le classiche su pavé, in particolare il Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix, entrambe vinte. Van der Poel prospera nelle condizioni brutali di queste gare e, dopo aver perso alcune vittorie chiave negli anni precedenti, sarà ansioso di affermare di nuovo la sua autorità.
Oltre alle classiche, la stagione di van der Poel potrebbe anche includere un ritorno al Tour de France, dove potrebbe andare a caccia di vittorie di tappa o indossare la maglia gialla nelle fasi iniziali. Il suo programma sarà anche modellato dai suoi impegni con la mountain bike, poiché mira a difendere il suo titolo olimpico a Parigi 2024.
Con Tadej Pogačar che probabilmente inizierà la sua stagione all’UAE Tour, Jonas Vingegaard che si lancerà nella competizione all’O Gran Camiño e Mathieu van der Poel che tornerà alla Milano-Sanremo o alla Strade Bianche, gli appassionati di ciclismo si troveranno in un altro anno emozionante. Ognuna di queste superstar ha obiettivi e programmi distinti, ma tutti condividono una caratteristica comune: la capacità di elettrizzare il gruppo ogni volta che gareggiano.
Mentre le loro campagne si svolgono, le battaglie tra Pogačar e Vingegaard nelle corse a tappe e l’incessante ricerca della gloria delle classiche da parte di van der Poel saranno momenti imperdibili. La stagione 2025 è destinata a essere un altro capitolo indimenticabile nella storia del ciclismo moderno.